Parco Turistico Culturale "G. Palmieri" - Martignano (Le)
Centro Servizi al Turismo ed alla Cultura

(a cura dell'Associazione Turistica Culturale Salento Griko)

ATTIVITA' 2010

TUTTI I GIORNI VISITA GUIDATA AL PARCO TURISTICO PALMIERI

 

I nostri uffici sono a disposizione di qualsiasi utenza al fine di ritagliare su misura percorsi emozionali

alla scoperta del Parco Turistico Culturale Palmieri, della Grecìa Salentina e del Salento.

Quelli che seguono sono parte delle varie attività di visite guidate e laboratori che l'Associazione Salento Griko propone.

 

PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTA IL NOSTRO FRONT OFFICE TURISTICO

 

 

 

LUNEDI’ 5 APRILE 2010

Paskareddha stin Grecìa Salentina

(Pasquetta nella Grecìa Salentina)

 

Una proposta accattivante viene offerta a chi voglia trascorrere la Pasquetta, tra natura e storia, nella Grecìa Salentina. La giornata prevede al mattino la visita di Martignano, il pranzo al sacco nei pressi della Cappella di San Vito, nell'area del Bosco di Calimera, ed il pomeriggio nel centro storico di Calimera; il tutto con visite guidate gratuite rientranti nel programma Città Aperte 2010, realizzato dall’Azienda di Promozione Turistica di Lecce ed al quale collaborano il Parco Turistico Culturale Palmieri di Martignano e la Casa-museo della Civiltà Contadina e della Cultura Grika di Calimera.

I partecipanti saranno accolti alle ore 10.00 presso Palazzo Palmieri a Martignano, sito nella omonima Piazza, dalle guide dell’Associazione Turistica Salento Griko, ente creatore e gestore del Parco Turistico Culturale Palmieri. La visita porterà alla scoperta delle cappelle affrescate di San Giovanni e della “Conella”, del Parco Pozzelle (sistema arcaico di raccolta delle acque meteoriche), della Chiesa matrice, del frantoio semi-ipogeo, delle sale e dello storico giardino di Palazzo Palmieri. Non mancheranno lungo il percorso le case a corte, i ricchi e decorati portali settecenteschi, e l’incontro con la musicalità del griko.

 

Alle 12,00 ci si sposterà a Calimera presso la chiesa di San Vito, dove si potrà attraversare il famoso foro nella pietra (un men-an-tol), il cui passaggio, secondo un rito già pre-cristiano, risulta propiziatorio di fertilità e benessere. Nella rigogliosa campagna o nel bosco circostante si potrà pranzare al sacco oppure provare le tante prelibatezze pasquali. Non mancheranno la musica, gli antichi giochi e tanto divertimento, il tutto a cura della Pro Loco di Calimera.

Il tradizionale passaggio attraverso la pietra forata di San Vito è un appuntamento sentito da migliaia di visitatori, ed avviene tra gli incoraggiamenti e le incitazioni dei più.

 

Alle ore 15,30, con partenza da piazza del Sole, avrà inizio la visita guidata nel centro storico di Calimera, a cura di Ghetonìa. Saranno illustrati la Cappella affrescata del Crocifisso (impreziosita da un seicentesco Crocifisso ligneo), la Matrice, le case a corte e la Casa-museo con gli ambienti che custodiscono elementi materiali e immateriali della cultura grika organizzati a tema: cucina, casa, campagna, tradizioni e artigianato, storia ed archeologia. Una mostra fotografica su "Tabacco e tabacchine nel Salento" è esposta nello spazio incontri della Casa-museo. Sarà anche possibile seguire la realizzazione di lampioni che saranno utilizzati per la festa dei lampioni, dedicata a San Luigi (20 e 21 giugno).

 

Per informazioni e prenotazione delle visite:

Parco Turistico Palmieri - Martignano: tel 0832 821827, cell 392.3309993

Casa-museo - Calimera: tel 0832 873557, cell 339.4894120

 

Note

Il Parco Turistico Palmieri il lunedì di Pasqua sarà aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Chiuso a Pasqua.

Nel Front Office Turistico di Palazzo Palmieri e nella Casa Museo di Calimera sarà possibile trovare materiale promozionale e bibliografico sul Salento e sulla Grecìa Salentina.

 

 

TUTTI I GIORNI VISITA GUIDATA + APERITIVO GRIKO

Da Maggio 2010

(5 EURO A PERSONA - con prenotazione)

 

L'Associazione Salento Griko vi invita alla visita guidata ai beni storico artistici del Parco Turistico Culturale Palmieri di  Martignano (Pozzelle, Cappella affrescata di San Giovanni, Cappella affrescata della "Conella", Case a corte, Portali e mignani, Palazzo Palmieri, frantoio semi-ipogeo, giardini di Palazzo Palmieri) a cui abbinare, alla fine del tour, la degustazione dell'aperitivo griko, composto da prodotti tipici di aziende del territorio. Un viaggio culturale che sposa il sapore di prodotti di qualità: il vino della Masseria L'Astore di Cutrofiano; i prodotti del forno Nonno Felice di Martignano; Olio, olive, patè, peperoni, zucchine, condifrisa della Cooperativa Nuova Generazione di Martano; i prodotti caseari della Masseria S. Biagio di Calimera.

Durata: 2 ore

Prenotazioni: tel. 0832 821827 - 392 3309993 - info@parcopalmieri.it

 

 

A BREVE IL CALENDARIO 2010 DI CITTA' APERTE

 

Per il 2009 l'Associazione Turistica Salento Griko ha proposto, all'interno del programma dell'Apt di Lecce "Città Aperte", un ricco calendario di appuntamenti volti alla conoscenza e fruizione del patrimonio materiale ed immateriale del Parco Turistico Culturale Palmieri di Martignano.

L'offerta, rivolta a turisti e non, punta su percorsi gratuiti con guida (passeggiate per città) alla scoperta di Martignano, a percorsi gastronomici con visita guidata gratuita unita a degustazioni in occasione della Sagra dell'Insalata grika e della Salsiccia (Passeggiate con Gusto), ai Laboratori didattici volti alla conoscenza delle tarantelle pizziche e del tamburello salentino (attività a pagamento, in collaborazione con la Compagnia Arakne Mediterranea) e con i tour a pagamento, con bus, denominati VIA DEL GRIKO.

 

Per tutti gli appuntamenti è richiesta la prenotazione. Per tutti gli appuntamenti è prevista la degustazione di prodotti tipici.

 

Info e prenotazioni

Front Office Turistico Culturale SALENTO GRIKO
Palazzo Palmieri - Piazza Palmieri - 73020 Martignano (Le)
Apertura: Tutti i giorni (festivi su prenotazione) dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30
Contatti: Tel/Fax 0832 821827 cell. 392 3309993 - 328 6224916
e-mail: info@parcopalmieri.it - web: www.parcopalmieri.it

 

 

Calendario Città Aperte 2009 al Parco Turistico Culturale Palmieri

 

GIORNO

ORARIO

TIPOLOGIA

MODALITA'

MARTEDI' 24 FEBBRAIO

DALLE 15.30 ALLE 17.30

PASSEGGIATE PER CITTA'

Gratuita con prenotazione

DOMENICA 5 APRILE

DALLE 15.30 ALLE 17.30

PASSEGGIATE PER CITTA'

Gratuita con prenotazione

SABATO 25 APRILE

DALLE 16.00 ALLE 20.30

LABORATORI DI TARANTELLE PIZZICHE E TAMBURELLO SALENTINO

A pagamento con prenotazione

SABATO 2 MAGGIO

DALLE 16.00 ALLE 20.30

LABORATORI DI TARANTELLE PIZZICHE E TAMBURELLO SALENTINO

A pagamento con prenotazione

SABATO 31 MAGGIO

DALLE 17.00 ALLE 21.30

LABORATORI DI TARANTELLE PIZZICHE E TAMBURELLO SALENTINO

A pagamento con prenotazione

SABATO 4 LUGLIO

DALLE 8.30 ALLE 14.00

LA VIA DEL GRIKO

(Tour con bus)

A pagamento con prenotazione

SABATO 4 LUGLIO

DALLE 20.30 ALLE 23.30

PASSEGGIATE CON GUSTO

Gratuita

GIOVEDI' 23 LUGLIO

DALLE 9.00 ALLE 16.00

LA VIA DELLA POESIA

(Tour con bus)

Gratuito con prenotazione

DOMENICA 19 LUGLIO

DALLE18 ALLE 20

PASSEGGIATE PER CITTA'

Gratuita con prenotazione

DOMENICA 26 LUGLIO

DALLE 18 ALLE 20

PASSEGGIATE PER CITTA'

Gratuita con prenotazione

DOMENICA 2 AGOSTO

DALLE 18 ALLE 20

PASSEGGIATE PER CITTA'

Gratuita con prenotazione

MARTEDI' 4 AGOSTO

DALLE 9.00 ALLE 16.00

LA VIA DELLA POESIA

(Tour con bus)

Gratuito con prenotazione

DOMENICA 9 AGOSTO

DALLE 18 ALLE 20

PASSEGGIATE PER CITTA'

Gratuita con prenotazione

MERCOLEDI' 12 AGOSTO

DALLE 17.00 ALLE 21.30

LABORATORI DI TARANTELLE PIZZICHE E TAMBURELLO SALENTINO

A pagamento con prenotazione

DOMENICA 16 AGOSTO

DALLE 18 ALLE 20

PASSEGGIATE PER CITTA'

Gratuita con prenotazione

MARTEDI' 18 AGOSTO

DALLE 9.00 ALLE 16.00

LA VIA DELLA POESIA

(Tour con bus)

Gratuito con prenotazione

MERCOLEDI' 19 AGOSTO

DALLE 17.00 ALLE 21.30

LABORATORI DI TARANTELLE PIZZICHE E TAMBURELLO SALENTINO

A pagamento con prenotazione

DOMENICA 23 AGOSTO

DALLE 18 ALLE 20

PASSEGGIATE PER CITTA'

Gratuita con prenotazione

DOMENICA 30 AGOSTO

DALLE 18 ALLE 20

PASSEGGIATE PER CITTA'

Gratuita con prenotazione

SABATO 5 SETTEMBRE

DALLE 17.00 ALLE 21.30

LABORATORI DI TARANTELLE PIZZICHE E TAMBURELLO SALENTINO

A pagamento con prenotazione

SABATO 5 SETTEMBRE

DALLE 18 ALLE 20

PASSEGGIATE PER CITTA'

Gratuita con prenotazione

MARTEDI' 15 SETTEMBRE

DALLE 9.00 ALLE 16.00

LA VIA DELLA POESIA

(Tour con bus)

Gratuito con prenotazione

DOMENICA 6 DICEMBRE

DALLE 15.30 ALLE 17.30

PASSEGGIATE PER CITTA'

Gratuita con prenotazione

 

SCARICA IL DEPLIANT (in formato pdf) con tutte le iniziative di Città Aperte 2009

 

Front Office Turistico Culturale SALENTO GRIKO

Palazzo Palmieri - Piazza Palmieri - 73020 Martignano (Le)

Apertura: Tutti i giorni (festivi su prenotazione) dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 (16.30/20.30 da maggio a settembre)
Contatti: Tel/Fax 0832 821827 cell. 392 3309993
e-mail:
info@parcopalmieri.it -  web: www.parcopalmieri.it

  Skype: parcopalmieri