Parco Turistico Culturale "G. Palmieri" - Martignano (Le)
Centro Servizi al Turismo ed alla Cultura

(a cura dell'Associazione Turistica Culturale Salento Griko)

 

COMUNICATO STAMPA

6° Giro della Grecìa Salentina – MARTIGNANO 21 SETTEMBRE 2008

Gara valida per il Giro del Tacco 2008

 

Anche questo anno la A.S.D. Dominasud, Associazione Sportiva di Lecce impegnata da oltre dieci anni in attività agonistica, organizza, in collaborazione con l’Associazione Turistica Salento Griko, ente di promozione ed accoglienza in Grecìa Salentina, per il 21 settembre 2008, il 6° Giro della Grecìa Salentina, inserito nel circuito di 7 tappe del Giro del Tacco.

Dopo le tappe di Monopoli, Martina Franca, Santeramo in Colle, Corato, Massafra e Modugno la tappa della Grecìa Salentina chiude l’edizione 2008 del Giro del Tacco, con la previsione di 350 atleti iscritti, provenienti da diverse aree della Puglia e dalle regioni limitrofe.

Il giro si svilupperà attraverso un percorso di 90 km, ottenuto da due giri consecutivi lungo un tratto che toccherà 10 degli undici comuni della Grecìa Salentina, con partenza (ore 9.00) ed arrivo a Martignano in Piazza della Repubblica.

Per informazioni ed iscrizioni www.federciclismopuglia.it/girodeltacco/martignano.asp e www.martignano.net.

 Partner istituzionali dell’evento sono la Provincia di Lecce, l’Azienda di Promozione Turistica di Lecce, l’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina ed il Comune di Martignano.

 Kalòs ìrtate stin Grecìa Salentina, Benvenuti nella Grecìa Salentina

 Questo è il messaggio che accoglie coloro che fanno il loro ingresso nell’area linguistica grika del Salento; un messaggio che testimonia l’ospitalità di una terra che con orgoglio conserva e promuove il proprio patrimonio storico, artistico e culturale.

E questo è il benvenuto che riceveranno in ognuno dei Comuni toccati dal sesto Giro ciclistico della Grecìa Salentina, gli atleti che si contenderanno la vittoria dell’ultima prova valida del Giro del Tacco 2008.

 La Grecìa Salentina è un’area che costituisce un giovane modello di turismo culturale che abbina la fruizione dei propri monumenti alla capacità ricettiva di strutture gestite con professionalità e calore, che propone e promuove eventi culturali di fama ormai internazionale. Un patrimonio straordinario custodito in una dimensione fatta di piccoli centri urbani che hanno mantenuto intatta l’umiltà ed il senso di ospitalità tipico delle popolazioni bizantine.

E questo patrimonio, unito ai valori sani dello sport, saranno gli ingredienti per coloro che parteciperanno al Giro della Grecìa Salentina, in un’atmosfera di sportività e calore.

Per tutti gli atleti che verranno da fuori provincia e per i loro accompagnatori e familiari le porte della Grecìa Salentina si aprono con offerte mirate e vantaggiose (www.sanlu.it e www.leduecorti.it) alla scoperta della ospitalità professionale delle strutture ricettive e della accoglienza riservata per tutta la durata della gara.

Inoltre per tutta la durata del Giro saranno aperti e fruibili gli spazi del Parco Turistico Culturale Palmieri di Martignano con servizio di informazione turistica e visite guidate gratuiti.

INFO POINT GIRO

FRONT OFFICE TURISTICO SALENTO GRIKO

Parco Turistico Culturale Palmieri – Centro Servizi al Turismo ed alla Cultura

Piazza Palmieri – Martignano

Apertura: tutti i giorni (festivi su prenotazione), dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30

Tel. 0832 821827 – Cell. 392 3309993 - info@parcopalmieri.it

 

 

Front Office Turistico Culturale SALENTO GRIKO

Palazzo Palmieri - Piazza Palmieri - 73020 Martignano (Le)

Apertura: Tutti i giorni (festivi su prenotazione) dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 (16.30/20.30 da maggio a settembre)
Contatti: Tel/Fax 0832 821827 cell. 392 3309993
e-mail:
info@parcopalmieri.it -  web: www.parcopalmieri.it

  Skype: parcopalmieri